C’è un aspetto dell’incontro intimo che spesso fugge all’attenzione.
Non è un dettaglio di poco conto perché questa “disattenzione” può essere la causa di incomprensioni e reazioni di difesa.
Sto parlando dello SPAZIO NELL’INTIMITA’. Cioè la distanza tra i partner in cui, ognuno si muove, spesso, senza accorgersi di cosa, quel movimento, suscita nell’altra persona
Non è sottovalutato con intenzione, ma semplicemente non viene considerato, normalmente, come elemento fondamentale per vivere l’Intimità con più soddisfazione e intesa, oltre che a creare la base per costruire una relazione proficua per il benessere reciproco
L’Intimità non è fatta solo di contatto, vicinanza e gesti
E’ anche la capacità di bilanciare la vicinanza con l’altro e il proprio spazio libero
LA DISTANZA NELLO SPAZIO NELL’INTIMITA’
Comprendere la giusta distanza è il SEGRETO per nutrire il terreno in cui far crescere l’Intimità
L’Intimità è SINTONIA e ASCOLTO reciproco. Spesso viene confusa con la vicinanza ed il contatto, che non è detto siano sempre intimi.
Ad esempio una coppia che si abbraccia per abitudine, mentre ognuno pensa ad altro. Si può credere che quello stare insieme sia intimità, mentre si tratta di routine, sono in contatto solo fisicamente, ma energeticamente sono altrove. E’ un esempio banale, ma credo che sia più comune di quanto si pensi in molte coppie.
I gesti automatici, seguono un modello di comportamento acquisito, mentre il mondo interiore resta distante, non partecipa al contatto.
Manca la PRESENZA, attenta alla cura dello spazio
Senza considerare le volte in cui è la volontà ad operare, magari spinta da buone intenzioni, come far contenta l’altra persona, oppure rendersi più simpatici e affettuosi. Sono modalità che non appartengono all’Intimità, seppur si possa pensare il contrario.
Si tratta di idee acquisite dall’educazione su cosa dovrebbe essere l’intimità con una persona. Il più delle volte hanno l’effetto contrario, aumentano la distanza dello SPAZIO NELL’INTIMITA’ creando conflitti nella coppia
Le idee sono mentali e spingono ad agire verso ciò che si pensa, non ciò che si sente

LA CURA DELLO SPAZIO
Per poter aver cura di qualcosa, occorre prima saper aver cura di sé
In mancanza di questo, si continuerà a seguire ciò che si pensa, anziché ciò che si sente
Conoscersi è, quindi, il primo passo per comprendere i propri meccanismi che agiscono per proteggere.
Ognuno di noi li ha appresi nei primi anni di vita, dalla prima relazione che ha avuto, la mamma, o chi ne faceva le veci, e poi il papà.
Può aver registrato che troppa vicinanza è soffocante, pericolosa, per cui occorre mantenere una distanza dalle emozioni nelle relazioni
Al contrario può aver vissuto il senso di abbandono, per cui non sente di aver ricevuto abbastanza affetto e questo rende bisognosi di tanto contatto e conferme nella relazione
Infine ci può essere un mix di questi estremi, in cui diventa difficile trovare la distanza giusta. Se è lontana suscita l’abbandono, ma nel momento che si riduce la distanza, arriva il bisogno di libertà.
Qualunque modalità tra quelle descritte, indica disarmonia e difficoltà a costruire uno SPAZIO NELL’INTIMITA’ in cui star bene e aver cura di far star bene l’altra persona.
Nemmeno quando empaticamente si capisce la necessità dello spazio dell’altro e ci si adegua, senza ascoltare la propria necessità, è presupposto costruttivo per uno
SPAZIO SANO NELL’INTIMITA’
COME CONOSCERE LO SPAZIO NELL’INTIMITA’
Non dipende da una valutazione o dalla volontà, o almeno, sapere come fare appartiene al voler sapere, ma farlo è riconoscerlo nelle sensazioni
E’ una sensazione di benessere che provi nel CORPO
Senti che stai bene nel punto in cui si incontrano la vicinanza e il tuo spazio libero
Quindi è il SENTIRE del Corpo libero dai condizionamenti ad indicarti la giusta distanza.
Il Corpo libero permette all’ENERGIA di circolare senza ostacoli di blocchi o rigidità e il RESPIRO è fluido e ampio.
C’è connessione con il campo della relazione che ti permette di provare PIENEZZA in tutto il Corpo e ti senti a tuo agio
Ecco questa sensazione “che tutto va bene così”, è il segnale che ti trovi nella distanza giusta per costruire con l’altra persona la vera Intimità.
Tutto scorre facilmente nella fiducia del sentire

Potrebbero piacerti anche gli articoli:
Spero questo contenuto ti sia stato utile, se hai qualsiasi domanda, puoi lasciarla nei commenti o scrivermi una mail, ti risponderò molto volentieri
A presto
Arodomis
..Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo, potrebbe essere utile a qualcun altro
Desideri ricevere aggiornamenti su articoli, eventi e altre novità? Iscriviti alla NEWSLETTER