La parola TABU’ ha origine polinesiana e indica la proibizione a comportamenti e consuetudini, che verrebbero fortemente penalizzati dal giudizio della comunità
Sono associati a qualcosa di peccaminoso, imperdonabile, oggetto di pesanti punizioni
L’area più colpita da questa forma pensiero è la SESSUALITA’
Soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza, quando ci si sviluppa e servirebbe informazione adeguata dalla famiglia e dalla scuola, questa manca
Chi dovrebbe occuparsene, si trova nell’imbarazzo e nell’incapacità a trovare un modo semplice di educare i giovani alla sessualità
Non è una colpa, ma un dato di fatto che si perpetua da generazioni. Forse l’origine andrebbe ricercata nella persecuzione religiosa nel medio-evo che accusava facilmente di devozione al “diavolo” chi semplicemente si toccava, anche solo per lavarsi, con l’accusa di masturbarsi.
Sicché il clima di terrore e associazione con il peccato si è radicato nella mentalità delle generazioni successive, diventando un luogo comune. E’ così, punto!
Oggi se ne parla di più, ma la domanda è: se ne parla per sembrare eroici e trasgressivi o se ne parla con conoscenza?
Non aver ricevuto un’adeguata informazione sessuale, comporta la conseguenza di non saper vivere bene la sessualità. Questo è un problema che influenza la vita di un gran numero di persone
Inoltre, il fatto che “non si deve parlare di quella cosa lì”, ha condizionato profondamente, in alcuni, il sentirsi in colpa e reprimere la loro energia.
Non essere preparati ad accettarsi e a vivere con naturalezza questo fondamentale aspetto della vita, comporta approcciare l’intimità con ANSIA
Ansia di mostrarsi all’altezza, sia per l’uomo che per la donna, anche se in modalità differenti.
RICERCA DELL’EQUILIBRIO
Da una parte si fanno i conti con la mancanza di una buona base di conoscenza di sé e autorizzazione a vivere la propria vitalità
Dall’altra parte, si è bombardati da messaggi e richiami alla sessualità, ne sono un esempio le pubblicità, gli scandali politici, i social con foto e video provocanti di persone comuni, per citare qualche caso
Succede quindi che se c’è una difficoltà a permettersi la libertà di esprimere e vivere la propria sessualità, in opposizione si trova il bisogno di dover per forza dimostrare il contrario per sentirsi emancipati e in tendenza con il costume attuale
Nel bisogno di adeguarsi, per non sentirsi esclusi, non c’è libertà. Sebbene la scelta sembri di liberalizzazione della sessualità, in realtà ci si sposta solo all’opposto
Sono due facce della stessa medaglia:
poca conoscenza di sé e accettazione ancora più scarsa
che rafforzano il potere dei tabù nella sessualità, sia che si soccomba o che ci si ribelli
Come in ogni cosa, l’equilibrio è al centro
Corrisponde alla capacità di sapersi ascoltare e permettersi di seguire la propria energia sessuale senza ostacoli mentali
E’ essenziale per poter star bene e scoprire un appagamento realmente completo
All’inizio potrebbe servire lavorare su ciò che è stato ereditato e non è in sintonia con la propria espressione. Ad esempio i giudizi, i condizionamenti, le paure di essere se stessi
In questo modo si ritrova la sintonia con il proprio corpo, i propri desideri. Senza paragoni o pretesa di essere diverse/i da come si è
ACCETTAZIONE CONTRO TABU’
Non è così, non si sarà MAI perfetti per nulla, per nessuno e per niente
E’ importante partire da quello che c’è in questo esatto momento!
Se qualcosa non piace, è una buona opportunità per migliorarsi.
Questa è la via di riprendere il contatto con il proprio flusso naturale nella leggerezza e gioia, liberandosi dai tabù

Potrebbero piacerti anche:
Spero questo contenuto ti sia stato utile, se hai qualsiasi domanda, puoi lasciarla nei commenti, ti risponderò personalmente.
A presto
Arodomis Shanga
..Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo, potrebbe essere utile a qualcun altro
Desideri ricevere aggiornamenti su articoli, eventi e altre novità? Iscriviti alla NEWSLETTER
……è illuminante quanto descrivi……alla base ogni emancipazione richiede grande Ricerca, Coraggio
ed Apertura ……..alla stessa stregua di realizzare un’ Impresa di successo.
Giorgigno