CONSENSO E INTIMITA’

Il consenso è il presupposto per ogni contatto intimo. Nel dubbio, fermarsi e chiedere. Non dare per scontato, né interpretare la volontà altrui

Il CONSENSO è la componente essenziale in ogni rapporto intimo, insieme al RISPETTO e al desiderio di CONDIVIDERE un’esperienza.

La coercizione di una parte e la mancanza di accordo dell’altra, è

VIOLENZA SESSUALE

Rientrano in questa definizione : le molestie, l’abuso, l’incesto e lo stupro.

Per “violenza” non si intende solo il potere esercitato fisicamente, ma anche la manipolazione e l’induzione agita approfittando di una posizione di disparità, ad esempio quello che accade spesso nei luoghi di lavoro, in cui la condizione per mantenere il lavoro è cedere alle richieste sessuali di qualcuno; oppure situazioni in cui una persona non è totalmente cosciente per abuso di alcool o droghe, anche assunte volontariamente, e viene abusata 

ABUSI SESSUALI

Sono molto frequenti e spesso, vengono nascosti per vergogna di chi ha subito

Rientrano in questa categoria: qualsiasi contatto sessuale non consensuale, ad esempio  il palpeggiamento su un mezzo pubblico; causare intenzionalmente dolore o contagiare/infettare con una malattia l’altra parte.

STUPRO

Infine lo STUPRO, che è obbligare ad un rapporto sessuale completo una persona. L’aggressore penetra la vittima nella vagina, o in bocca o nell’ano, utilizzando il pene, o la mano, o le dita o altri oggetti. 

La gravità di queste forme di violenza sessuale aumenta quando le vittime sono bambini, adolescenti o persone con handicap, soggetti più deboli

E’ sempre violenza anche quando vengono vissute in una relazione. Il problema è che non sempre la vittima  riesce a cogliere la sfumatura di una violenza in un gesto, che può diventare abitudine. Spesso era stata vissuta nella sua famiglia d’origine, per cui viene interpretata come normalità, o minimizzata la pericolosità.

Talvolta si aggiungono anche credenze malate, che sostengono forme più o meno pesanti di violenza. Sono legate a condizionamenti di svalutazione dell’altro genere. Un atteggiamento che trasmette negazione ad andare oltre l’intimità, non viene tenuto in considerazione e si dà per scontato che sia così

Quello che accomuna queste situazioni è la mancanza di CONSENSO di chi subisce e che, ognuna, comporta una conseguenza, se non a livello fisico, sicuramente a livello psicologico ed emotivo.

IL SESSO SENZA CONSENSO, E’ STUPRO – Amnesty Italia

leggi l’articolo di Amnesty

consenso

COMUNICARE IL CONSENSO

Quasi sempre si interpretano i segnali non verbali, o gli si da il proprio significato, ma non sempre la volontà, dall’altra parte, è quella di aderire a vivere l’incontro intimo.

E’ necessario, allora, COMUNCIARE VERBALMENTE per evitare fraintendimenti e capirsi

Nel dubbio che l’altra parte non voglia: fermarsi e chiedere

Non dare nulla per buono in base a ciò che si pensa

Il CONSENSO è questione di responsabilità e, solo nel parlarne, le cose possono essere chiare e costruttive per un sano rapporto di rispetto e piacere reciproco

La questione del CONSENSO, nell’ottica dell’intelligenza emotiva, è molto più profonda e tocca le fragilità personali

In qualche persona potrebbe porre luce sulla difficoltà ad esternare ciò che prova e sente. Rendere chiaro che c’è un lavoro da fare su di sé per rafforzare l’assertività e la fiducia in se stessa

Oppure potrebbe riguardare aspetti legati a paure di solitudine e abbandono, per cui si abdica alla responsabilità, tacendo e accettando modalità prevaricatrici nell’intimità ma anche nella vita. Evita il compito di imparare ad amarsi e a rispettarsi 

O, all’opposto, nella posizione di chi abusa, far finta di niente, per continuare con modalità pretenziose e forzose, piuttosto che rendersi conto delle proprie debolezze, incapacità a controllare gli istinti, o difficoltà ad accettare un rifiuto.

UN RAPPORTO RUBATO, IMPOVERISCE TUTTI

Questi sono solo alcuni esempi che evidenziano l’importanza di conoscersi e occuparsi delle proprie difficoltà, intanto per star meglio con se stessi e poi per vivere il rapporto con l’altra persona in modo più gioioso e appagante

La comunicazione onesta indica maturità e responsabilità

La comunicazione è la proprietà del 5° chakra, la gola, che è connesso al 1° chakra, situato nel perineo, che è la sessualità

Tanto più è chiara e sincera una, tanto più è coinvolgente e complice l’altra

CONSENSO

Potrebbero piacerti anche:

Amore o…

Ritorno a casa

Spero questo contenuto ti sia stato utile, se hai qualsiasi domanda, puoi lasciarla nei commenti, ti risponderò personalmente.

A presto

Arodomis Shanga

..Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo, potrebbe essere utile a qualcun altro

Desideri ricevere aggiornamenti su articoli, eventi e altre novità?  Iscriviti alla NEWSLETTER