Abbiamo fin dall’infanzia delegato e potenziato la mente a conduzione, attraverso il controllo, della nostra vita
E’ stato necessario per proteggerci e permetterci di sopravvivere quando avevamo bisogno di essere nutriti, accolti e amati dalla famiglia. L’unico modo è stato di captare cosa ci si aspettava da noi, per essere più accettati e inclusi nel nucleo famigliare e sociale, perdendo parti originali di noi.
La mente è diventata un’abile scultrice del nostro personaggio, dipendente dall’esterno e con lo sguardo sempre rivolto a cosa succede fuori, come muoversi, cosa fare, come controllare se, altri o la situazione
Ogni volta che qualcosa intacca l’effimera sicurezza, ecco che la paura si manifesta, destabilizzando lo status quo, attivando l’allarme di pericolo per cui la mente impazza a rincorrere il timone ormai privo di controllo
In realtà, ciò che è privo di controllo è il nostro sentirci a Casa in noi
L’abitudine all’attenzione costante diretta all’esterno, allontana dall’unico punto saldo, il proprio CENTRO.
Non ci siamo mai staccati dal Centro, ma abbiamo perso la capacità di ritrovarlo, sentirlo che ci sostiene con FORZA e CHIAREZZA
E’ simile alla corda che ancora al fondo la boa, può oscillare tra le onde nella burrasca, ma sa che è salda e nulla accadrà se permette al flusso di muoverla senza resistergli, non tenta di placare l’impeto del cielo e del mare, sarebbe logorante e la corda si spezzerebbe
Riprendere il contatto con il Centro è ritornare a CASA, entrare in uno spazio accogliente, protettivo, in cui mi svesto della personalità, sono ciò che sono senza giudizio, confronto, pretese, vado bene così, nulla di più e nulla di meno, perchè a casa c’è AMORE, quello VERO non quello romantico, sdolcinato in cui crede la personalità
Ansia e paura vengono a meno, se ritorno a CASA
La strada è semplice, ma non facile
“Semplice” perché basta un gesto che faccio senza rendermene conto, il RESPIRO
Ma occorre mettere ATTENZIONE alle fasi del respiro, per questo non è “facile”
Incontrerò le resistenze della personalità abituata a mangiare con ingordigia il tempo, per cui si attiverà con critiche e cercando di far sentire in colpa per “sprecare il tempo ad osservare il respiro, con tutto quello che c’è da fare”
Tuttavia il gioco vale la candela, in termini di EQUILIBRIO e SERENITA’ soprattutto quando fuori la tempesta è imprevista come un’epidemia, ad esempio
Posso governare il mare interno se mi prendo uno spazio in cui portare l’Attenzione al flusso del respiro, ampliandolo fino alla pancia affinché si crei un circolo che ossigena tutto il corpo e lo accompagna a rallentare i ritmi ritrovando, con i suoi tempi, la CALMA necessaria a non perdersi
…e anche la mente si acquieta
Non perdere la pace interiore per qualsiasi cosa, anche se il mondo intero sembra turbato.
(San Francesco di Sales)
Arodomis Shanga
..Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo, potrebbe essere utile a qualcun altro
Desideri ricevere aggiornamenti su articoli, eventi e altre novità? Iscriviti alla NEWSLETTER
Non lo avevo mai fatto prima …..eppure la mia vita è cambiata ….Consapevolezza e coscienza di me è dei miei bisogni sono esplosi come una tempesta solare …grazie ad Arodomis e alla sua guida estremamente professionale ho iniziato a ritrovare me stesso ….respirare …e anche meditare …
Grazie Arodomis mi hai ridato equilibrio e forza per andare avanti con più serenità .