29 GIUGNO 2021, ORE 18,30 IN PRESENZA
PRESENTAZIONE GRATUITA, APERTA A TUTTI DEL SEMINARIO PIACERE E GIOIA del 24 E 25 Luglio 2021
Il Piacere è sacro o profano?
Ti capita di rimandare il Piacere dopo il “dovere”?
Senti che sei molto nel controllo della testa e trovi difficile lasciarti andare nell’intimità?
Credi che il Piacere sia “pericoloso” e ti fa paura seguire il suo impulso?
Cosa succederebbe se ti permettessi più Piacere?
Lo vivi con libertà e spontaneità, o come tabù?
Queste sono alcune domande su un tema delicato quale è il PIACERE
Spesso un tema evitato, non tanto per pregiudizi, quanto per la sua relazione con la natura personale non sempre libera di esprimersi
Nel dubbio, meglio evitare, cambiare argomento e girare al largo
MA
non sempre funziona e, soprattutto, non può funzionare per sempre
Perché il Piacere non è un capriccio, un aspetto superficiale, una perdita di tempo
E’ collegato a qualcosa di molto più profondo e che ha a che fare con la vitalità, l’entusiasmo, la creatività
E’ una pulsione naturale che se troppo soffocata, diventa malessere, difficoltà a vivere e a trovare alternative che diano gioia, si trasforma in tristezza o rabbia repressa nel rendersi conto che si sta perdendo qualcosa di importante:
il GUSTO di vivere
E quando il malessere bussa, occorre fermarsi e ascoltare la sua VOCE
Di questo si parlerà nella presentazione del 29 giugno 2021 alle ore 18,30 in uno spazio all’aperto a Torino: il Parco della Pellerina.
Il ritrovo è vicino al chiosco La tana del Lupo, in Corso Appio Claudio 176, Torino
In caso di maltempo, verrà svolto online lo stesso giorno alle ore 20,30 per cui, per non perdere la possibilità di seguirlo, è consigliabile comunicare la propria partecipazione per restare informati sul programma
E’ comunque gradita una conferma di partecipazione